Il Corso di Laurea Magistrale Online in Ingegneria della Sicurezza rappresenta un’area interdisciplinare di ricerca ed applicazione che riunisce insieme, in una visione sistemica, la maggior parte delle discipline dell’ingegneria, dalle più tradizionali alle più avanzate e recenti.

OBIETTIVI FORMATIVI LM26 INGEGNERIA DELLA SICUREZZA

La laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza fornisce allo studente competenze trasversali, integrando le nozioni caratteristiche dei settori dell’ingegneria civile, industriale e dell’informazione. Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza, si propone la formazione di ingegneri con un profilo professionale mirato all’identificazione dei fattori di rischio ed all’analisi delle condizioni di sicurezza, sia nei processi e negli impianti industriali che nei processi costruttivi di strutture, infrastrutture e opere di ingegneria.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

  • Ingegneri industriali e gestionali

REQUISITI DI ACCESSO

L’ammissione alla Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza è subordinata al possesso di specifici requisiti curricolari e di adeguatezza della preparazione personale. Per l’accesso sono richieste conoscenze equivalenti a quelle previste dagli obiettivi formativi generali di tutte le lauree triennali nelle classi di Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria dell’Informazione, Ingegneria Industriale (Classi L-7, L-8 e L-9 del DM 270/2004). Sono richiesti infatti tutti i seguenti requisiti curricolari:

  • possesso di Laurea, Laurea Specialistica o Laurea Magistrale, di cui al DM 509/1999 o DM 270/2004 , conseguita presso una Università italiana oppure una Laurea quinquennale (ante DM 509/1999), conseguita presso una Università italiana o titoli equivalenti;
  • possesso di almeno 40 CFU acquisiti in un qualunque corso universitario (Laurea, Laurea Specialistica, Laurea Magistrale, Master Universitari di primo e secondo livello) nei settori scientifico-disciplinari indicati per le attività formative di base dei seguenti ambiti: matematica, informatica e statistica, fisica e chimica;
  • possesso di almeno 60 CFU, o conoscenze equivalenti, acquisiti in un qualunque corso universitario (Laurea, Laurea Specialistica, Laurea Magistrale, Master Universitari di primo e secondo livello) nei settori scientifico disciplinari indicati per le attività formative caratterizzanti dei seguenti ambiti: ingegneria civile, ingegneria ambientale e del territorio, Ingegneria della sicurezza e protezione civile, ambientale e del territorio, ingegneria gestionale, ingegneria informatica, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria della sicurezza e protezione dell’informazione, ingegneria elettrica, ingegneria energetica, ingegneria meccanica, Ingegneria della sicurezza e protezione industriale.

Inviaci la tua carriera universitaria per una valutazione gratuita e senza impegno

MODALITA’ DI STUDIO ED ESAMI

Una volta iscritto, riceverai le credenziali per accedere alla piattaforma studio. Qui troverai:

  • videolezioni disponibili 24h su 24;
  • dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
  • test di autovalutazione per verificare la preparazione;
  • esami in modalità 31 domande a risposta multipla;

Non sarai solo, al tuo fianco avrai un tutor che ti seguirà durante il percorso di studi e sarai inserito in un gruppo studio

VALUTAZIONE CARRIERA E CV LAVORATIVO

Sei già laureato o in possesso di altri titoli accademici o hai una precedente carriera universitaria decaduta o rinunciataria? Puoi fare richiesta di una valutazione gratuita senza impegno e ei libero di scegliere se proseguire o meno con l’iscrizione.

Scopri come richiedere la valutazione della tua carriera universitaria o lavorativa. Clicca qui

SCEGLI ECP FAMA

Il tutor di ECP FAMAsarà al tuo fianco per supportarti durante il tuo percorso di studi con:

  • Supporto amministrativo e assistenza attiva e costante;
  • Gruppo Telegram dedicato agli studenti
  • Supporto nelle procedure di attivazione Stage e Tirocinio;
  • Mentoring;
  • Orientamento alle procedure per la Tesi di Laurea;

EXTRA AGEVOLAZIONE e Scontistiche su certificazioni informatiche e lingustiche

PIANO DI STUDI LM26 INGEGNERIA DELLA SICUREZZA

Anno Insegnamento Codice CFU
1 Sistemi per la tutela ambientale e del territorio ICAR/20 6
1 Sicurezza dei sistemi informatici ING-INF/05 12
1 Gestione e sicurezza degli impianti industriali ING-IND/17 9
1 Sicurezza degli impianti elettrici industriali e civili ING-IND/33 9
1 Sistemi per la gestione aziendale ING-IND/35 9
1 Progetto e prevenzione incendi ICAR/10 6
1 Strutture in zona sismica ICAR/09 9
2 Sicurezza delle fondazioni in zona sismica ICAR/07 9
2 Impianti termotecnici ING-IND/10 9
2 Responsabilità civile del professionista IUS/01 6
2 Insegnamento a scelta 6
2 Insegnamento a scelta 6
2 Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro 3
2 Tirocini formativi e di orientamento 3
2 Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali 6
2 Prova Finale 12
AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
PRESENTAZIONE IN PDF
GRUPPO TELEGRAM

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Contattaci telefonicamente
339 72 23 277

Scrivici su
Whatsapp

Scrivici su
Telegram

Inviaci una mail
ecp.fama@unipegaso.it

PERCHE’ SCEGLIERE IL POLO DIDATTICO FAMA – ECP PEGASO ED EIPOINT MERCATORUM

ORIENTAMENTO

Un nostro tutor qualificato ti presenterà l’offerta formativa e valuterà sulla base delle tue esigenze, il miglior percorso per te.

PREVALUTAZIONE

Hai una precedente carriera universitaria o lavori? Puoi richiedere gratuitamente il riconoscimento degli esami precedentemente sostenuti e l’esonero di esami per abilità lavorativa.

AGEVOLAZIONI

Usufruirai delle migliori agevolazioni economiche, risparmiando da 1000€ in su per anno accademico. Scopri le agevolazioni disponibili.

ISCRIZIONE

Sarai seguito nelle pratiche burocratiche relative all’iscrizione. Dalla valutazione della tua precedente carriera all’arrivo delle credenziali per la tua area studio.

ASSISTENZA

Durante il percorso di studi avrai a disposizione gratuitamente un tutor che ti seguirà e che potrai contattare anche tramite Whatsapp e Telegram.

COSA DICONO DI NOI